Le 17 perenni basse che trasformeranno i tuoi bordi in un’oasi meravigliosa

Perché le perenni basse sono la scelta vincente per le bordure

Le perenni basse sono una delle scelte più versatili e vantaggiose quando si tratta di progettare bordure nei giardini. Queste piante, che ritornano anno dopo anno, offrono un’ampia varietà di colori, forme e dimensioni, rendendole ideali per dare vita a bordure fiorite che possano incantare e abbellire qualsiasi spazio esterno. A differenza delle annuali, le aiuole perenni richiedono meno sforzi, poiché non devono essere ripiantate ogni stagione, e possono essere progettate per offrire un aspetto estetico gradevole e armonioso durante tutto l’anno, anche in condizioni climatiche difficile.

Le piante tappezzanti sono particolarmente utili per coprire il suolo e prevenire la crescita di erbacce, mentre contribuiscono a creare un ambiente più fresco e accogliente. In questo articolo, esploreremo alcune delle migliori opzioni per bordure basse e fornirò consigli utili su come progettare e mantenere un giardino a bassa manutenzione che possa essere un vero rifugio di bellezza e tranquillità.

Loading Ad...

Perenni basse ideali per bordure in pieno sole

Quando si tratta di scegliere perenni basse da pieno sole, è fondamentale considerare le caratteristiche del terreno e delle condizioni climatiche. Ecco sei opzioni straordinarie che daranno vita ai tuoi bordi:

  • Lavanda (Lavandula spp.): Questa pianta aromatica non solo offre fiori viola incantevoli, ma attira anche api e farfalle. La lavanda è ideale per giardini soleggiati e ben drenati.
  • Achillea (Achillea millefolium): Con i suoi fiori gialli e rossi, l’achillea è perfetta per aggiungere colore. È una pianta resistente alla siccità e richiede poca manutenzione.
  • Geranio perenne (Geranium spp.): Questa pianta offre un’abbondante fioritura in varie sfumature di blu e viola. È ideale per bordure e crea un bellissimo contrasto con altre piante.
  • Sedum (Sedum spp.): I sedum sono perfetti per i giardini rocciosi e le aree soleggiate. Hanno foglie succulente che trattengono l’acqua, rendendoli resistenti alla siccità.
  • Coreopsis (Coreopsis spp.): Con i suoi fiori gialli brillanti, il coreopsis è un’ottima scelta per aggiungere vivacità e leggerezza a qualsiasi bordura.
  • Stella di Natale (Aster spp.): Questa pianta fiorisce in autunno, offrendo un’esplosione di colore nei mesi più freschi. È ottima per prolungare la stagione di fioritura nel tuo giardino.

Piante perenni tappezzanti per bordure in mezz’ombra

Se hai aree nel tuo giardino che ricevono solo una luce parziale, non preoccuparti! Ci sono molte piante perenni per ombra che possono prosperare in tali condizioni. Esploriamo sei opzioni per bordure in mezz’ombra:

  • Thymus serpyllum (Timo strisciante): Questa pianta aromatica non è solo bella, ma è anche commestibile. Forma un tappeto spesso e fiorisce con piccoli fiori rosa.
  • Vinca minor (Vinca): Con le sue foglie lucide e fiori blu, la vinca è perfetta per coprire il suolo e offre fioriture primaverili gustose.
  • Hosta (Hosta spp.): Queste piante sono celebri per le loro foglie decorative e offrono anche fiori profumati che attirano i pollinatori.
  • Asarum europaeum (Zenzero selvatico): Questa pianta tappezzante ha foglie lucide e cuoriformi, perfette per creare un’atmosfera fitta e ombrosa.
  • Pachysandra terminalis: Un’ottima scelta per terreni in ombra, presenta foglie sempreverdi e una crescita rapida, rendendola un’ideale copertura del suolo.
  • Heuchera (Corallo): Questa pianta è varia nelle sue colorazioni di fogliame, da verde a rosso e persino viola, rendendola perfetta per aggiungere interessi visivi a bordure ombreggiate.

Fiori perenni bassi resistenti al secco e a bassa manutenzione

Se cerchi fiori che richiedono poca acqua e manutenzione, considera queste cinque opzioni di fiori perenni che fioriscono a lungo e sono adatti a un giardino a bassa manutenzione:

  • Rudbeckia (Conglobata): Conosciuta come coneflower, è una pianta rustica con fioriture gialle che resistono bene alla siccità.
  • Echinacea (Echinacea purpurea): Questa pianta non solo è bella, ma è anche molto resistente. Le sue fioriture rosa e viola attirano i pollinatori e resistono alle condizioni di siccità.
  • Yarrow (Achillea millefolium): Conosciuta per la sua resilienza, questa pianta offre una varietà di colori e si adatta a terreni poveri.
  • Catmint (Nepeta spp.): Ottima per creare prati profumati, la catmint è resistente alla siccità e fiorisce a lungo, attirando farfalle e api.
  • Salvia (Salvia nemorosa): Con il suo colore blu vibrante e l’ottima resistenza alla siccità, la salvia è perfetta per aggiungere movimento e colore alle bordure basse.

Come progettare e creare bordure perfette con le perenni

Progettare un’aiuola fiorita è un’arte che richiede un approccio attento e metodico. Inizia valutando le condizioni del tuo giardino, come esposizione solare, tipo di terreno e umidità. Prima di tutto, è importante creare bordure da giardino che siano ben equilibrate, considerando le altezze e i colori delle piante.

Ti consiglio di disegnare un piano su carta in modo da visualizzare il layout finale, tenendo in mente il momento della fioritura di ciascuna pianta. Le piante più alte dovrebbero essere posizionate sul retro, mentre quelle più basse, come le piante tappezzanti, possono andare davanti. Assicurati di utilizzare una combinazione di texture e colori per creare un impatto visivo straordinario.

Cura e manutenzione delle tue aiuole perenni: consigli pratici

La cura delle aiuole perenni non è difficile, ma richiede attenzione. Ecco alcuni suggerimenti per mantenerle in ottime condizioni:

  • Pacciamatura: Aggiungi uno strato di pacciamatura intorno alle piante per mantenere l’umidità del suolo e prevenire la crescita di erbacce.
  • Irrigazione: Assicurati di innaffiare adeguatamente nelle prime fasi di crescita, soprattutto durante i periodi di siccità. Una volta stabilite, molte perenni non richiedono ulteriori annaffiature.
  • Potatura: Rimuovi le parti secche o malate per promuovere una crescita sana e aiutare le piante a concentrarsi sulla fioritura.
  • Fertilizzazione: Nel caso di suoli poveri, una fertilizzazione leggera all’inizio della crescita può migliorare notevolmente lo sviluppo delle piante.

Un

Lascia un commento